domenica 18 marzo 2012

ADDIO ROCCO, GRANDE UOMO E PUGILE

ROCCO MAZZOLA CAMPIONE ITALIANO DEI MEDIOMASSIMI E DEI MASSIMI 

L'ASD BOXE POTENZA SI UNISCE AL CORDOGLIO DELLA FAMIGLIA MAZZOLA PER LA PERDITA DELL'AMATO ROCCO.




giovedì 15 marzo 2012

ARCHIVIATO IL 1° TORNEO APPULO LUCANO


Domenica scorsa ad Andria, si è svolto l’ultimo atto stagionale del torneo organizzato dal Comitato Regionale Puglia-Basilicata e con la fattiva partecipazione delle società. L’evento è stato impreziosito dall’esordio di due pugili pugliesi nel mondo del professionismo




Lecce 15 marzo 2012

Domenica scorsa, si è concluso ad Andria (Bat) la prima edizione del “1° Torneo Appulo-Lucano”, la manifestazione sportiva – riservata ed ideata per i pugili esordienti e non, appartenenti alle categorie Schoolboy, Junior e Youth – organizzata sotto l’egida del Comitato Regionale Puglia-Basilicata della Federazione Pugilistica Italiana. Dopo Pulsano (Ta), Foggia, Taranto e Bari, il torneo ha chiuso i battenti in provincia di Bat.
L’ultimo appuntamento stagionale con il “1° Torneo Appulo-Lucano”, si è svolto difatti domenica 11 marzo – con inizio a partire dalle ore 18,00 – ad Andria, all’interno del locale Palasport: l’evento è stato curato – nell’aspetto organizzativo – dalla società pugilistica, Boxe Sgaramella.
Questo è il quadro completo del programma degli incontri riservati dalla quinta ed ultima tappa:

  Riccardo Marolla Schoolboy kg 56 (Boxe Sgaramella, Canosa di Puglia) vs Cosimo Morrone (’99) Schoolboy kg 56 (Vivere Solidale con lo Sport, Taranto); vince ai punti Marolla;
Ivan Paradies Schoolboy kg 59 (Pugilistica Andriese, Andria) vs Cosimo Teribia (’98) Schoolboy kg 59 (Vivere Solidale con lo Sport, Taranto); vince ai punti Paradies;
Domenico Amorese Youth kg 81 (Pugilistica Andriese, Andria) vs Antonio Piras Youth kg 81(Boxe Iaia, Brindisi); vince ai punti Amorese;
Giovanni Porzio Youth kg 60 (Vivere Solidale con lo Sport, Taranto) vs Giuseppe Carafa Youth kg 60 (BeBoxe, Copertino); vince ai punti Carafa.

Al termine dei 43 incontri disputati, il Comitato Regionale Puglia-Basilicata, presieduto da Lorenzo Delli Carri, ha decretato la vittoria dei seguenti pugili:
Riccardo Marolla Schoolboy kg 56 (Boxe Sgaramella, Canosa di Puglia);
Cosimo Morrone Schoolboy kg 56 (Vivere Solidale con lo Sport, Taranto);
Davide Vaccaro Schoolboy kg 56 (Boxe Potenza);
Ivan Paradies Schoolboy kg 59 (Pugilistica Andriese, Andria);
Gaetano Ricci Schoolboy kg 62 (Boxe e Fit, Bitonto);
Cosimo Venneri Junior kg 54 (Pug. San Giorgio, Taranto);
Simone Carlucci Junior kg 57 (Vivere Solidale con lo Sport, Taranto);
Carlo Frisotti Junior kg 60 (Acc. Pug. Luciano Bruno, Foggia);
Gianluca Colonnese Youth kg 56 (Boxe Potenza);
Mirko Amatulli Youth kg 60 (Pugilistica A. Taralli, Foggia);
Domenico Amorese Youth kg 69 (Pugilistica Andriese, Andria);
Cristian Specchia Youth kg 75 (BeBoxe, Copertino);
Lorenzo Murolo Youth kg 81 (Boxe e Fit, Bitonto);
Michele Agatiello Youth kg 91 (Boxe Potenza).

«Siamo giunti alla conclusione di questo torneo Appulo-Lucano, con qualche defezione di troppo – commenta il rappresentante tecnici del C.R. Puglia-Basilicata, Francesco Stifani (tecnico della BeBoxe di Copertino) – difatti, nelle battute finali, qualcuno ha pensato di non regalare il giusto epilogo alla kermesse. Per certi versi, avevo preventivato questo paventato calo di interesse per il finale ma comunque sono abituato come al solito a guardare il bicchiere mezzo pieno. Si è trattato di una manifestazione interessante e molto costruttiva, sotto molti punti di vista: innanzitutto abbiamo contribuito a svezzare molti pugili esordienti, i quali hanno potuto avere un primo approccio ufficiale con l’avversario ma anche con tutto il contorno e quindi con il sistema arbitrale, con la gestione in generale del match e con le pressioni che possono giungere dal pubblico presente sugli spalti. Oltre all’aspetto legato alla crescita dei ragazzi, devo ammettere che questo torneo ha di fatto ricompattato le società che compongono questo Comitato, che aveva recentemente manifestato qualche pericolosa crepa al proprio interno: speriamo invece che d’ora in avanti, ci sia maggiore sinergia e unità d’intenti e che finalmente si possa parlare la stessa lingua. Intanto proprio domenica prossima (18 marzo), il Comitato si riunirà a Bari per stilare altri progetti e, nella fattispecie, eventi riservati ai pugili delle categorie Youth ed Eliteconclude il tecnico Stifani – oramai sono alle porte i prossimi tornei indetti nazionali dalla Fpi, quindi ci sembra opportuno iniziare a testare i nostri pugili ».

Prossimamente a San Giorgio Jonico (TA) il 17-18 marzo si disputerà il Campionato interregionale Puglia - Basilicata - Calabria organizzato dalla FPI. Per la BOXE POTENZA scenderanno sul quadrato Davide e Francesco Vaccaro, Gianluca Colonesse e Michele Agatiello.

lunedì 12 marzo 2012

LOVE MATCH di Silvia Borghi

ASD BOXE POTENZA è attenta alla letteratura che a che fare con lo sport e con il pugilato. In questo caso vi proponiamo un romanzo avvincente sulla Boxe vista dal punto di vista femminile.



La boxe, che coniugata al femminile sta per approdare alle Olimpiadi di Londra 2012, fa da sfondo al romanzo che Silvia Borghi presenta domenica alle ore 11 al Lido Corner di via Sandro Gallo e sul quale si intratterrà con i lettori.

Storia d’amore che si svolge nel mondo sportivo. Ci sono due donne, che praticano il pugilato a livello dilettantistico, innamorate dello stesso uomo, che invece gioca in una squadra di basket di media categoria. Chiara: più che trentenne, tecnico di boxe, ex atleta, commessa e barista. Laura: quasi trentenne, atleta mediocre agli ultimi match e aspirante scrittrice. E Lucas: appena ventenne e così pieno di vita! Dal campo del palazzetto incanta tutti, ma soprattutto le due protagoniste, che da brave pugili saranno determinate e oneste nel contenderselo. Ognuna con le proprie debolezze: Chiara subisce la lotta tra il suo spirito giovane e gli anni che passano, Laura soffre il conflitto tra realtà e sogni.
Il tutto narrato in modo particolare: in prima persona, a due mani da parte delle protagoniste. Una racconta al presente, l’altra al passato: il presente inganna sempre un po’ e la stessa storia prende sfumature diverse rivista col senno di poi. Il finale del libro è una scelta che l’autrice cerca di far prendere al lettore: meglio il sogno o la realtà, il presente o il passato. Al lettore quindi l’ultima parola!
Silvia Borghi nasce a Mestre nell’estate del 1973, sotto il segno del leone. Da una decina d’anni vive a Eraclea. Ha sempre praticato sport, tra cui nuoto e kick boxing a livello agonistico. Al suo attivo una decina di match di light contact e 7 di full contact. In seguito a specifici corsi e tirocini dal 2008 è tecnico di boxe e ha insegnato a Jesolo e Spinea, portando una propria atleta ad affrontare i primi match di pugilato.

Altra passione la scrittura: oltre al libro, ci sono anche il blog, le poesie, i racconti brevi e testi di canzoni.

Guida la moto; adora il mare, leggere, i tatuaggi e il suo cane Spaz!


ISBN 9788895991221 Granviale Editori Sas www.granviale.it


pagina Facebook Sly Borghi

mercoledì 7 marzo 2012

1° TORNEO APPULO LUCANO - FASI FINALI


Domenica scorsa il torneo organizzato dal Comitato Regionale Puglia-Basilicata è sbarcato nel capoluogo pugliese grazie all’ospitalità dell’Accademia Pugilistica Portoghese di Bari
Domenica 4 Marzo si è concluso positivamente anche il penultimo appuntamento del “1° Torneo Appulo-Lucano”, la manifestazione sportiva – riservata ed ideata per i pugili esordienti e non, appartenenti alle categorie Schoolboy, Junior e Youth – organizzata sotto l’egida del Comitato Regionale Puglia-Basilicata della Federazione Pugilistica Italiana. Dopo Pulsano (Ta), Foggia e Taranto, il torneo è approdato nel capoluogo pugliese. 


Ottimo il risultato per l’ASD BOXE POTENZA, che ha portato a casa 3 vittorie nette in tre categorie differenti, grazie ai suoi atleti ormai al terzo incontro. Ricordiamo che il tabellone prevedeva 14 match in totale di cui 4 fuori torneo.  Di seguito i verdetti degli atleti potentini:

Ignazio Fuggiano Youth kg 56 (Vivere Solidale con lo Sport, Taranto) vs Gianluca Colonnese Youth kg 56 (Boxe Potenza): ai punti vince Colonnese;

Roberto Fasano Youth kg 91 (Acc. Pug. Portoghese, Bari) vs Michele Agatiello  Youth kg 91 (Boxe Potenza): RSCI (intervento medico) vince Agatiello;

Riccardo Marolla Schoolboy kg 56 (Boxe Sgaramella, Canosa di Puglia) vs Davide Vaccaro Schoolboy kg 56 (Boxe Potenza): ai punti vince Vaccaro;

Vaccaro ha colpito particolarmente per la tecnica mostrata durante il proprio match, ma anche Colonnese e Agatiello meritano il plauso del Maestro Giuseppe Gruosso che si è detto soddisfatto di quanto mostrato sul ring.
Discreta l’affluenza di pubblico e buoni i risultati raggiunti dalla manifestazione alla sua prima edizione.

MANIFESTAZIONE CALABRIA BRUXIA BOXE 28/02/2012



L'Asd Boxe Potenza torna dalla Calabria con un sacco di complimenti per il livello dei suoi pugili, ma con un magro bottino. Lo scorso weekend la società potentina ha preso parte con 6 dei propri atleti ad una manifestazione organizzata dalla “Asd Bruxia Boxe”.

Cristiano Telesca (cat elite I serie 72 KG) ha perso ai punti contro Dario Morello (Elite I serie 72 Kg) del “Team Morello Boxe”. Match complicato e molto duro che ha visto Morello protagonista. Ricordiamo il palmares di Morello 44 incontri disputati di cui 34 vinti, 3 volte campione italiano di categoria e nel giro della nazionale.

Angelo Mancino (elite II serie 75Kg) ha perso ai punti contro Antonio Lavitola (cat Elite III serie 75Kg). della Bruxia Boxe. Quest'ultimo vanta 8 match di cui 7 vinti. Match sentito come un derby dall'atleta lucano, di origini calabresi, che è partito svantaggiato per via dei diversi centimetri che doveva all'avversario.

I fratelli Vaccaro entrambi al terzo incontro, hanno affrantota due match meno impegnativi, ma altrettanto difficili. Francesco (cat. Youth 63 Kg) ha perso ai punti con A. Khanallah (cat.Youth 63kg), mentre Davide (School Boys 56 Kg) il più giovane dei due, ha pareggiato con Andrea Lanciano (School Boys 56 Kg) in un match che avrebbe potuto portare a casa.

Infine Michele Agatiello (cat Youth 91+) e Simone Mecca (cat Youth 56 Kg) che hanno ricevuto l'accoppiamento con il proprio avversario direttamente al momento delle visite mediche, immediatamente prima della manifestazione, hanno rispettivamente pareggiato e perso ai punti con due atleti di casa.

Post più popolari