lunedì 28 settembre 2015

CAMPIONATI ITALIANI DI BOXE - VACCARO CAMPIONE REGIONALE

Ritorna la boxe in Basilicata ed anche con un ospite prestigioso come l’indimenticato campione Valerio Nati già europeo dei pesi gallo e dei piuma e mondiale dei supergallo; ora acclamato maestro della noble art.
Baldantoni, Valerio Nati e il maestro Gruosso
Baldantoni, Valerio Nati e il maestro Gruosso
Un tre giorni di pugilato in tre sedi differenti con un torneo itinerante tra Potenza, Anzi e la serata finale del 27 a Calvello  presso il Pala Camastra  con le finali delle fasi regionali dei “Campionati Italiani Schoolboys, Junior e Youth 2015”; un impegno straordinario da parte della Boxe Potenza e dell’infaticabile maestro Giuseppe Gruosso, il cui lavoro sta dando frutti nel riportare in auge il pugilato lucano.
Ben 19 gli incontri in programma, tutti regolarmente disputati, tra pugili provenienti da 18 scuole pugilistiche appartenenti alla Puglia ed alla Basilicata.
“Il mondo del pugilato lucano e pugliese è grato alla regione Basilicata, al Comune di Calvello ed a quello di Anzi” hanno dichiarato gli organizzatori “per aver permesso attraverso il “Bando Basilicata Sportiva 2015” di realizzare i Campionati. Un ulteriore grazie ai Consiglieri del Kamasport di Calvello per la disponibilità dimostrata ed a tutti quelli che hanno reso possibile lo svolgersi della manifestazione”.
A rappresentare egregiamente la Basilicata ed in particolare la città di Potenza il pugile Davide Vaccaro (cat. Youth 69 Kg. – 41 Match disputati con 28 vittorie, 5 pareggi, 8 sconfitte) dell’”Asd Boxe Potenza”, allenato dalMaestro Giuseppe Gruosso, che si è aggiudicato il titolo di Campione Regionale, vincendo ai punti, contro Magri (Cat Youth 69 Kg. – 29 Match disputati con 6 vittorie, 5 pareggi, 7 sconfitte) della pugilistica ”Quero Chiloiro di Taranto”
vacacro
L’incontro di Vaccaro è stato molto combattuto, ma alla fine il pugile potentino è riuscito a portare i colpi decisivi nel corso della terza ripresa riuscendo nell’impresa di laurearsi campione regionale Youth.
Grande successo di pubblico tra cui autorevoli esponenti del mondo dello sport e della politica. Tra cui il Sindaco di Calvello Mario Antonio Domenico Gallicchio, il Sindaco di Anzi Piera Cilibrizzi, l’assessore  allo sport del Comune di Calvello Rocco Dell’Aquila, l’assessore allo Sport del Comune di Anzi Melina Fistetti, il consigliere regionale Michele Napoli, il Presidente del Coni Basilicata Leopoldo Desiderio, il Presidente del Comitato Puglia e Basilicata F.P.I. Fabrizio Baldantoni, il consigliere Comunale di Potenza Antonio Vigilante, il Presidente della “Boxe Potenza” Vitantonio Mecca, il Vicepresidente della “Boxe Potenza” Francesco Blasi.
I risultati degli incontri cat. School Boys:
Barile (52 Kg.) della “Boxe Barile” perde contro Merro (52 Kg.) della “Kankudai Boxe” – Ciasullo
(54 Kg.) della “Bruno Boxe” perde contro Carducci (54 Kg.) della “Pugilistica Taralli” – Lo Campo (56 Kg.) della “Revolution Boxe” perde contro Verderosa (56 Kg.) della “Bruno Boxe” – Massari (76+ Kg.) della “Evergreen Boxe” perde contro Fulco (76+ Kg.) della “Be Boxe”.
I risultati degli incontri cat. Junior:
Sardone (46 Kg.) della “Boxe Modugno” perde contro Tusiano (46 Kg.) della “Revolution Boxe” – Di Staso (52 Kg.) della “Pugilistica Taralli” vince contro Angele  (52 Kg.) della “Be Boxe” – Carella
(57 Kg.) della “Pugilistica Taralli” vince contro Spezzacatena (57 Kg.) della “Boxe Barile” – Di Muro (60 Kg.) della Boxe di Palo vince contro Fraccalvieri (60 Kg.) del “Team Dragon” – Malanga (66 Kg.) della “Kankudai Boxe” vince contro Campanile (66 Kg.) della Boxe Taralli – Leccese (70 Kg.) della “Pugilistica Quero” perde contro Grassi (70 Kg.) della “Vivere Solidale per lo sport Brindisi” – Antonini (75 Kg.) della “Be Boxe” vince contro Vacca (75 Kg.) della “Bruno Boxe” – Vinciguerra (80 Kg.) della “Bruno Boxe” perde contro Marzulli (80 Kg.) del “Team Tocci”.
I risultati degli incontri cat. Youth:
Cordella (52 Kg.) della “Be Boxe” vince contro Troia (52 Kg.) della “Quero Chiloiro di Taranto” – Prisciandaro (56 Kg.) della “Boxe Modugno” perde contro Farilla (56 Kg.) del “Team Modrone” – Morabito (60 Kg.) della “Quero Chiloiro di Taranto” vince contro Fanelli (75 Kg.) del “Kankudai Boxe” – Robles (60 Kg.) della “Boxe e Fit” perde contro Magri F. (60 Kg.) della “Quero Chiloiro di Taranto” – Davide Vaccaro (69 kg.) della “Asd Boxe Potenza” vince contro Magri A. (69 Kg.) della “Quero Chiloiro di Taranto” – De Leo (75 Kg.) della “Iaia Boxe” perde contro Attolino (75 Kg.) della “Quero Chiloiro di Taranto” – Merro (81 Kg.) della “Kankudai Boxe” perde contro Antonaci della “Vivere solidale per lo sport Brindisi”.

venerdì 25 settembre 2015

FASI PRELIMINARI AD ANZI Campionati Italiani F.P.I.

Nella giornata del 25 Settembre 2015 si sono concluse le semifinali valide per i Campionati Italiani F.P.I. Schoolboys, Junior e Youth, tenutesi presso la palestra comunale di Anzi.
Il Sindaco di Anzi Piera Cilibrizzi premia uno degli atleti

Grande successo per i beniamino di casa Davide Vaccaro, che accede alle fasi finali che si disputeranno a Calvello a partire da domani 26 Settembre.

Un nutrito gruppo di giovani tifosi acclama il pugile potentino Davide Vaccaro


Diversi i pugili, pugliesi e lucani, scesi sul quadrato per un totale di 10 match. Buona l'affluenza di pubblico e grande coinvolgimento della comunità Anzese.

I
Il Sindaco di Anzi Piera Cilibrizzi premia due atleti

lunedì 21 settembre 2015

IN ARRIVO I CAMPIONATI ITALIANI FPI


L’Asd Boxe Potenza, su preciso incarico del presidente, Fabrizio Baldantoni, del Comitato Regionale Puglia e Basilicata della Federazione Pugilistica Italiana, è lieta di poter organizzare nei Comuni di Calvello ed Anzi, la manifestazione sportiva “Campionati Italiani F.P.I. Schoolboys, Junior e Youth” nelle date 25/26/27 Settembre 2015.
Si è pensato ad un format articolato nel seguente modo:

·         Organizzazione di una parte della manifestazione a partire dalle ore 16.00 il giorno 25 Settembre nel Comune di Anzi, con vitto e alloggio degli ospiti/atleti e di tutto il personale a supporto dell’iniziativa in una struttura ricettiva nel medesimo Comune
·         Organizzazione della parte principale della manifestazione a partire dalle ore 16.00 i giorni 26/27 Settembre nel Comune di Calvello, con vitto e alloggio degli ospiti/atleti e di tutto il personale a supporto dell’iniziativa in una struttura ricettiva nel medesimo Comune.

Nella mattina del 25 gli ospiti/atleti saranno coinvolti in una visita guidata all’Osservatorio Astronomico di Anzi, al Comune ed ai suoi angoli più suggestivi. Visiteranno infine il quarto più grande Presepe poliscenico stabile d'Europa.

Nella mattina del 26 e del 27 gli ospiti/atleti potranno “scoprire” il patrimonio artistico e monumentale di Calvello come le opere d’arte conservate nelle sue chiese: la Chiesa Madre, S. Maria del Piano e S. Maria degli Angeli. Saranno invitati a percorrere “Il percorso energetico” che inizia al Centro Didattico ”Energia e Territorio”, nel quale è possibile approfondire la conoscenza della prima fonte energetica, il petrolio, e visitare una mostra fotografica” Il petrolio in Basilicata dal tempo dei pionieri ai nostri giorni 1949-2009”. Il Percorso si snoda per circa 8 km., con una pista ciclo-pedonale, immersa nel verde dei boschi a 1200 mt. Di altitudine e si chiude presso la località “Autiero”, dove è possibile conoscere altre fonti di energia rinnovabile e soprattutto praticarle.

Agli ospiti/atleti sarà anche presentata la cucina tipica anzese e calvellese, con un menù ad hoc, ricco di specialità enogastronomiche lucane, realizzato dalle strutture ricettive coinvolte.

La manifestazione prevede c.a. n° 40 match tra atleti di diverse scuole pugilistiche pugliesi e lucane.
Gli incontri saranno articolati in 3 riprese da 3 minuti ciascuno, 3 riprese da 2 minuti ciascuno, 3 riprese da 1.30 ciascuno a seconda della categoria degli atleti in gara.
Per il corretto svolgimento della manifestazione pugilistica saranno allestiti un Ring omologato AIBA, ed un’area attrezzata per arbitri, cronometristi, giudici e commissari di gara - un’area spogliatoio e riscaldamento per gli atleti – un’area riservata al pubblico, con particolare attenzione per garantire un accesso agevole ai diversamente abili.

L’evento si svolgerà in outdoor, presso la piazza Falcone del Comune di Calvello e la Piazzetta Teresa Sarli del Comune di Anzi, ma qualora ci fossero avverse condizioni meteorologiche l’organizzazione si riserva, di concerto con le Amministrazioni Comunali coinvolte, di utilizzare le strutture indoor messe a disposizione, vale a dire le due palestre comunali, trattandosi di gare di campionato ufficiali che debbono in qualsiasi condizione, obbligatoriamente svolgersi nelle date prestabilite.

Saranno garantiti i trasporti per gli ospiti/atleti nonché per il personale a supporto dell’iniziativa da e per le strutture ricettive coinvolte, con una particolare attenzione al trasporto dei diversamente abili, nonché un’azione pubblicitaria e promozionale da effettuarsi a cura di agenzia specializzata sui territori di Puglia e Basilicata.

L’ASD Boxe Potenza inoltre garantirà l’acquisto dei premi e dei riconoscimenti per gli ospiti/atleti.


Post più popolari