lunedì 21 settembre 2015

IN ARRIVO I CAMPIONATI ITALIANI FPI


L’Asd Boxe Potenza, su preciso incarico del presidente, Fabrizio Baldantoni, del Comitato Regionale Puglia e Basilicata della Federazione Pugilistica Italiana, è lieta di poter organizzare nei Comuni di Calvello ed Anzi, la manifestazione sportiva “Campionati Italiani F.P.I. Schoolboys, Junior e Youth” nelle date 25/26/27 Settembre 2015.
Si è pensato ad un format articolato nel seguente modo:

·         Organizzazione di una parte della manifestazione a partire dalle ore 16.00 il giorno 25 Settembre nel Comune di Anzi, con vitto e alloggio degli ospiti/atleti e di tutto il personale a supporto dell’iniziativa in una struttura ricettiva nel medesimo Comune
·         Organizzazione della parte principale della manifestazione a partire dalle ore 16.00 i giorni 26/27 Settembre nel Comune di Calvello, con vitto e alloggio degli ospiti/atleti e di tutto il personale a supporto dell’iniziativa in una struttura ricettiva nel medesimo Comune.

Nella mattina del 25 gli ospiti/atleti saranno coinvolti in una visita guidata all’Osservatorio Astronomico di Anzi, al Comune ed ai suoi angoli più suggestivi. Visiteranno infine il quarto più grande Presepe poliscenico stabile d'Europa.

Nella mattina del 26 e del 27 gli ospiti/atleti potranno “scoprire” il patrimonio artistico e monumentale di Calvello come le opere d’arte conservate nelle sue chiese: la Chiesa Madre, S. Maria del Piano e S. Maria degli Angeli. Saranno invitati a percorrere “Il percorso energetico” che inizia al Centro Didattico ”Energia e Territorio”, nel quale è possibile approfondire la conoscenza della prima fonte energetica, il petrolio, e visitare una mostra fotografica” Il petrolio in Basilicata dal tempo dei pionieri ai nostri giorni 1949-2009”. Il Percorso si snoda per circa 8 km., con una pista ciclo-pedonale, immersa nel verde dei boschi a 1200 mt. Di altitudine e si chiude presso la località “Autiero”, dove è possibile conoscere altre fonti di energia rinnovabile e soprattutto praticarle.

Agli ospiti/atleti sarà anche presentata la cucina tipica anzese e calvellese, con un menù ad hoc, ricco di specialità enogastronomiche lucane, realizzato dalle strutture ricettive coinvolte.

La manifestazione prevede c.a. n° 40 match tra atleti di diverse scuole pugilistiche pugliesi e lucane.
Gli incontri saranno articolati in 3 riprese da 3 minuti ciascuno, 3 riprese da 2 minuti ciascuno, 3 riprese da 1.30 ciascuno a seconda della categoria degli atleti in gara.
Per il corretto svolgimento della manifestazione pugilistica saranno allestiti un Ring omologato AIBA, ed un’area attrezzata per arbitri, cronometristi, giudici e commissari di gara - un’area spogliatoio e riscaldamento per gli atleti – un’area riservata al pubblico, con particolare attenzione per garantire un accesso agevole ai diversamente abili.

L’evento si svolgerà in outdoor, presso la piazza Falcone del Comune di Calvello e la Piazzetta Teresa Sarli del Comune di Anzi, ma qualora ci fossero avverse condizioni meteorologiche l’organizzazione si riserva, di concerto con le Amministrazioni Comunali coinvolte, di utilizzare le strutture indoor messe a disposizione, vale a dire le due palestre comunali, trattandosi di gare di campionato ufficiali che debbono in qualsiasi condizione, obbligatoriamente svolgersi nelle date prestabilite.

Saranno garantiti i trasporti per gli ospiti/atleti nonché per il personale a supporto dell’iniziativa da e per le strutture ricettive coinvolte, con una particolare attenzione al trasporto dei diversamente abili, nonché un’azione pubblicitaria e promozionale da effettuarsi a cura di agenzia specializzata sui territori di Puglia e Basilicata.

L’ASD Boxe Potenza inoltre garantirà l’acquisto dei premi e dei riconoscimenti per gli ospiti/atleti.


Nessun commento:

Posta un commento

Post più popolari